Senior Uisp Mastini vs Fulgor Somma

La Fulgor completa il suo lavoro ed espugnando il difficile campo di Turbigo chiude in testa il girone ovest con un bilancio di 15 vinte e 3 perse. I Mastini invece si piazzano quinti con una risalita nella seconda parte della stagione. Stasera avvio caldissimo da entrambi le parti e punteggio alto nel primo quarto con tante triple ed attacchi prevalenti sulle difese. Nel secondo si segna di meno e Somma riesce a mantenere la testa sempre con vantaggi ad elastico. Pausa lunga sul 40.48. si riparte ed i Mastini impattano a quota 53. La Fulgor spinta da un incandescente Palladini ritrova energia per riportarsi davanti chiudendo la frazione sopra di sei. Ad inizio ultimo quarto però gli ospiti si bloccano completamente non segnando per sette minuti. Turbigo ne approfitta solo parzialmente pareggiando a quota 68 ma non riuscendo ad andare oltre. Un libero di Berettera da il 69-68 a Somma ma poi è la tripla di Meneghetti che da ossigeno alla Fulgor. Ultimi minuti vibranti con Turbigo che cerca di rimanere a contatto e mette pressione ai sommesi. La tripla centrale di Milani però poi chiude definitivamente i conti e fa calare il sipario.
Mauro Erini per la Fulgor Somma dichiara: “Stasera non era affatto facile ed in effetti l abbiamo dovuta vincere più volte andando un po’ ad intermittenza. MVP Palladini stasera davvero in versione extralusso. Chiudiamo questa prima fase con un inatteso quanto credo poi meritato primo posto. Abbiamo vinto su tanti campi difficili ed avuto sempre partite combattute segno di un ottimo spirito di squadra e grande fiducia. Un plauso a tutti i giocatori ed al grande coach. Ora seconda fase con avversarie davvero toste ma siamo pronti”.

Tabellino: Cogliati 20, Casati 16, Frontini 12, Barozza 10, Summa 6, Gallazzi 5, Cagelli 3, Mainini 2, Barbini 1, Gaera.

Novara Basket vs Senior Uisp Mastini

Importante vittoria casalinga per il Novara Basket, che sale a 10 punti all’ottavo posto, distanziando Fagnano nella corsa per evitare il nono posto che vale i playout nella terza fase.
Finisce 90-80 per i piemontesi che regolano il Basket Mastini, i quali restano a 16 punti al quinto posto. Santero firma 22 punti per i locali, bene Borrini con 18, nei lombardi il migliore è Cogliati con 21 segnature.
Ottimo avvio dei novaresi di Battaglia, che trovano un quarto di apertura davvero incisivo e brioso, che dà linfa e sostanza a Novara, in fuga sul 28-17 della prima sirena con ben 5 triple messe a segno dai locali. Nel proseguimento della contesa regna costantemente l’equilibrio, i blu di coach Pagano provano a rientrare con determinazione e voglia, ma Novara è sempre molto attenta e solida, si segna con buona continuità da entrambe le parti, coi bianchi di casa in controllo sul +14 a 12 minuti dalla fine. Rush finale in cui i Mastini fanno molto in attacco, con Frontini e Cogliati, ma Novara non è da meno e centra due punti fondamentali per evitare il nono posto.

Tabellino: Cogliati 21, Casati 12, Frontini 11, Maino 10, Trenti 9, Barozza 7, Barbini 7, Genoni 3, Colombo, Gaera.

Senior Uisp Mastini vs Beavers Borgomanero

Due punti preziosi per il Basket Mastini, che ipotecano il quinto posto nel girone Ovest di First League, dopo il successo casalingo per 79-71, nello scontro diretto coi Beavers Borgomanero.
Rimonta vincente dei lombardi, che partono male, al cospetto di una Borgomanero incisiva e briosa nel quarto di apertura, terminato 13-24 per i viaggianti, trascinati da capitan Luca Barbaglia. Secondo quarto equilibrato e molto vivace, attacchi propositivi e concreti, i milanesi di Pagano inseguono 36-48 in via Giolitti a Castano Primo. Ripresa dominata dai padroni di casa, con il terzo quarto che vede i Mastini avvicinarsi con un paio di triple e i canestri di Cogliati. 52-57 per i Beavers a 12 minuti dalla fine, che restano avanti con 5 punti consecutivi di Musazzi. Finale di marca Mastini, break di 27-14 con Maino e Casati che salgono in cattedra, il rush finale dei lombardi è davvero importante e non dà scampo ai novaresi di Bucci, che perdono smalto e timone del comando. Finisce 79-71 per i padroni di casa, sospinti dai 21 di Cogliati e dai 20 di Casati, non bastano Barbaglia e Musazzi per i Beavers.

Tabellino: Cogliati 21, Casati 20, Maino 16, Frontini 7, Falchi 6, Trenti 5, Genoni 2, Barozza 2, Colombo, Cagelli.

Senior Uisp Mastini vs Basket Magic Oleggio

Successo casalingo del Basket Mastini, che batte 66-63 i novaresi dell’Oleggio Junior, al termine di una partita molto equilibrata, che si è decisa nel rush finale del quarto quarto.
Approccio positivo dei milanesi di Pagano, avanti 21-13 a fine primo periodo, Cogliati è incisivo per i bianchi di casa, che conducono con merito il primo quarto. Seconda frazione di gioco molto equilibrato, i rossi di Boieri non risalgono la china, confermati gli 8 punti di margine in favore dei padroni di casa, avanti 34-26 a metà gara. Terzo periodo favorevole ai novaresi, Oleggio recupera con Bruni che sigla 6 punti, con un paio di triple utili per il 49-48 del 36′. Finale decisivo in cui le due squadre possono vincere entrambe, Bruni mette 6 punti in fila, ma dalla lunetta i Mastini siglano i punti dell’hurrà, con il finale che premia il team di Pagano, a segno per 66-63. In termini realizzativi Cogliati e Panizza sono i top scorer a pari merito, con 16 segnature.

Tabellino: Cogliati 16, Barozza 14, Maino 10, Frontini 8, Trenti 7, Summa 7, Mainini 4, Colombo, Cagelli, Barbini.

Senior Uisp Mastini vs Basket Team Castelletto

Nona vittoria stagionale per il Basket Team Castelletto, che vince sul campo dei Mastini e si avvicina al secondo posto, ora distante solamente 2 punti, con Borsano ed Albizzate a 20 e i novaresi a 18.
Match equilibrato per lunghissimi tratti, decisivo il quarto quarto dei castellettesi di Ruggieri, che spengono le speranze di gloria dei milanesi di coach Pagani.
Avvio combattuto e tirato, punto a punto coi bianchi lombardi, avanti di 2 punti sul 17-15 con un brioso Cogliati. La gara si mantiene sui binari dell’equilibrio, ospiti che mettono il naso avanti, al cambio di campo, sul 32-34 in un contesto incerto e da decifrare nella ripresa. Non cambia il film nei terzi dodici minuti, punto a punto con Brovelli e Brusati positivi per i novaresi, le triple di Cogliati danno il -1 ai locali, sotto 49-50 al 36′. Ultimo quarto di notevole impatto difensivo di Castelletto Ticino, che concede solamente 1 canestro dal campo e 6 punti complessivi ai Mastini, che cedono alla distanza, Castelletto trova i canestri della staffa e festeggia il nono rosa stagionale, vincendo di 12 in via Trieste a Turbigo.

Tabellino: Cogliati 22, Casati 10, Frontini 6, Trenti 5, Genoni 4, Barozza 4, Maino 4, Colombo, Gaera, Barbini.

Fortitudo Fagnano Basket vs Senior Uisp Mastini

Vittoria esterna per i milanesi del Basket Mastini, che al PalaMarino, si impongono sulla Fortitudo, per 76-61.
Primi 24 minuti decisivi nel computo generale della contesa, con la squadra di coach Pagano che si dimostra maggiormente precisa e concreta in attacco, con percentuali superiori rispetto ai fagnanesi di coach Luigi Della Valle, sotto di 20 lunghezze al riposo lungo, sul 27-47. Nella ripresa, non bastano orgoglio, cuore e determinazione ai varesotti, che nel finale limano qualcosa dal proprio svantaggio, senza tuttavia poter cercare una clamorosa rimonta, visto il -23 della penultima sirena. Non sono sufficienti i 24 punti di Nicolò Uslenghi per i locali, da segnalare la coralità dei Mastini, con 4 atleti in doppia cifra e 9 a referto sui 10 disponibili.
Della Valle per Fagnano, commenta a fine partita: “È stata una gara molto fisica con un tasso agonistico altissimo , forse anche troppo. I mastini hanno vinto meritatamente, principalmente per la differenza nel tiro da 3, loro la mettevano noi no”.

Tabellino: Casati 14, Frontini 13, Cogliati 12, Ferrari 10, Genoni 8, Maino 6, Trenti 5, Colombo 4, Barozza 4, Summa.

Senior Uisp Mastini vs Orange Five

Inizia con il successo l’anno nuovo per il Basket Mastini, che batte l’Orange Five per 74-49 e sale a 10 punti, raggiungendo Beavers ed Oleggio. Bustocchi che rimangono a 4, con Novara e Fagnano.
Successo meritato ed indiscutibile quello ottenuto dai milanesi, trascinati da un Casati da 31 punti, con ben 7 triple.
Primo quarto dominato dai padroni di casa, che approcciano il match con determinazione e solidità, Orange Five in notevole affanno, sotto 25-3 dopo 12 minuti. Ospiti che non riescono a risalire la corrente prima della pausa lunga, anzi sono i Mastini ad incrementare il già ampio vantaggio, gara chiusa sul 52-13 del minuto numero 24. Ripresa di sostanziale garbage time, i ragazzi di Pagano gestiscono il vantaggio senza particolari patemi nel terzo periodo, prima di un finale orgoglioso e grintoso degli arancioni di capitan Maini, che riducono di 14 lunghezze il proprio svantaggio, grazie ad alcune triple che rendono il gap meno evidente, fino al 74-49 del calare della partita.

Tabellino: Casati 31, Cogliati 11, Frontini 7, Barozza 6, Maino 6, Ferrari 5, Colombo 3, Genoni 3, Gaera 2, Summa.

Basketball Albizzate vs Senior Uisp Mastini

Torna a vincere Albizzate, che regola in scioltezza, il Basket Mastini. Finisce 76-49 per gli Sharks, che impongono ritmo e qualità sin dal primo periodo. Ottimo approccio del team di Rotoni, che scatta con vigore, fino al 23-6 della prima sirena. Sostanzialmente il match termina qui, coi varesotti che amministrano, senza patemi ed affanni, il proseguimento della contesa. +21 per i locali dopo la prima metà di gioco e ripresa di garbage time, con gli Sharks che dopo 2 stop consecutivi, entrambi arrivati in volata, conquistano una agevole vittoria che garantisce ai bianchi di capitan Rigo un sereno Natale e una classifica che li vede sempre nei quartieri altissimi del girone Ovest, alle spalle della capolista Borsano, avanti rispetto agli Sharks di 2 lunghezze
Coach Rotoni, dichiara a fine partita: “Dopo due sconfitte consecutive riusciamo a tornare al referto rosa, un bel regalo per Natale.
Giochiamo una partita solida in difesa nei primi due quarti, dove sostanzialmente chiudiamo la partita.
Ora recuperiamo energie e giocatori e godiamoci la festa di questa sera. Buon Natale e buone feste a tutti da parte degli Sharks”.

Tabellino: Frontini 12, Cardani 12, Barbini 9, Casati 8, Barozza 6, Genoni 2, Colombo, Gaera, Summa.

Senior Uisp Mastini vs CSO Borsano

Grande impresa del Basket Mastini, che ferma la corsa dell’imbattuta Borsano, che dopo una lunghissima striscia vincente, cade a Turbigo per 65-56.
Dopo una partita equilibratissima nei primi 36 minuti, in cui si segna poco da entrambe le parti, con le difese che prevalgono sugli attacchi, la partita si decide nel quarto ed ultimo periodo, con un finale spettacolare dei milanesi, che trascinati dai canestri di Christian Summa e Jacopo Frontini, firmano il 18-6 che manda ko gli arancioni del Cso Borsano, che nel rush conclusivo non hanno benzina per tenere il ritmo dei bianchi di casa, che portano a casa una vittoria prestigiosa dal punto di vista del morale, ed utilissima per la graduatoria. Il Cso paga dazio, in una serata offensiva di basso fatturato, per propri demeriti, ma anche per i meriti di un brioso Basket Mastini, ai bustocchi di Milani non bastano i punti di Luca Tomasini, e così arriva il primo giallo in stagione per Borsano ,che rimane tuttavia primo, visto il ko di Albizzate di sabato sera.

Tabellino: Barozza 12, Frontini 11, Cogliati 10, Maino 10, Summa 6, Cardani 6, Genoni 6, Colombo 2, Mainini 2.

Fulgor Somma vs Senior Uisp Mastini

Vittoria della Fulgor al PalaSomma al termine di una partita per lunghi tratti equilibrata e decisa solo nell’ ultima frazione.
Finisce 70-58 per i varesotti sui milanesi del Basket Mastini che rimangono a 6 punti, Fulgor che sale a 12 punti, al terzo posto solitario. Partenza a ritmi lenti e polveri bagnate da ambo le parti con pochi canestri e tanti errori. Nel secondo quarto i Mastini sembra possano prendere il sopravvento grazie ad una maggiore intensità e qualche conclusione dalla lunga. Nel terzo quarto sempre ospiti con inerzia ed entusiasmo seppur con piccoli margini di vantaggio. Sono Berettera e Milani però a dettare la rimonta ed il sorpasso locale con un break a cavallo dei quarti finali che decide la gara. La tripla di Palladini chiude poi i conti.
Erini dichiara per Somma: “Davvero poca energia all inizio e direi per tre quarti di gara.. poi aumentiamo l intensità difensiva e troviamo qualche buono spunto in attacco che ci consente di portare a casa il match, anche senza entusiasmare. MVP Palladini e Berettera”.

Tabellino: Cogliati 15, Casati 13, Cardani 9, Barozza 7, Maino 6, Falchi 4, Frontini 2, Genoni 2, Colombo, Gaera, Barbini.