Vikingar Cislago vs Senior Uisp Mastini

Due punti conquistati dal Cislago Vikingar, che al PalaStazione batte i milanesi dei Mastini con il punteggio di 61-52.
Successo meritato per i sudvaresotti che vincono ogni periodo, a parte la parità del quarto quarto, +5 per i cislaghesi alla fine del primo quarto, terminato 15-10 per i neri di casa. Nei due periodi centrali vi è un sostanziale pareggio, ma coi Vikingar che si impongono in entrambe le circostanze, di 2 lunghezze, riuscendo a sfiorare la doppia cifra di margine alla penultima sirena con una notevole determinazione nel respingere la voglia di rimonta dei bianchi di capitan Simone Pagano, dietro 45-36 dopo tre quarti di gioco. Finale in cui i Mastini ci provano con furore, ma Cislago replica con puntualità e brillantezza, ottenendo due punti meritati, con un Millauro da 18 punti, dall’altra parte Cogliati ne griffa 15 per i milanesi.

Tabellino: Cogliati 15, Zanin 12, Maino 10, Summa 7, Barbini 6, Gaera 2, Tonella, Pagano, Maglio, Cagelli.

Senior Uisp Mastini vs Basket Cuggiono

Il Basket Cuggiono espugna il campo di Castano Primo, sede di gioco del Basket Mastini, che viene battuto per 74-71, dopo una gara combattuta e tirata.
Si segna con buona continuità nel corso dell’alba della contesa, 24-20 per i locali di capitan Simone Pagano, con un Frontini già in doppia cifra, 11 per Alessandro Pagani nei cuggionesi. Notevole equilibrio anche nel 2 periodo, fase in cui le realizzazioni calano, gli ospiti dimezzano lo svantaggio, arrivano 3 triple per i viaggianti, indietro 37-35 a metà match. Inerzia che pende in favore dei cuggionesi nel terzo periodo, Farè suona la carica per i suoi, che mettono la freccia, conducendo 49-53 al minuto 36. Finale in cui i Mastini, cercano il controsorpasso, Somma dà un buon contributo negli ultimi istanti di gioco, ma Cuggiono, con Castiletti e Rizza siglano i canestri del successo.

Tabellino: Barozza 18, Frontini 15, Summa 12, Mainini 12, Genoni 6, Mancin 4, Maggioni 4, Pagano, Bolognini, Volontè, Pasquazzo.

Senior Uisp Mastini vs Fulgor Somma

La Fulgor completa il suo lavoro ed espugnando il difficile campo di Turbigo chiude in testa il girone ovest con un bilancio di 15 vinte e 3 perse. I Mastini invece si piazzano quinti con una risalita nella seconda parte della stagione. Stasera avvio caldissimo da entrambi le parti e punteggio alto nel primo quarto con tante triple ed attacchi prevalenti sulle difese. Nel secondo si segna di meno e Somma riesce a mantenere la testa sempre con vantaggi ad elastico. Pausa lunga sul 40.48. si riparte ed i Mastini impattano a quota 53. La Fulgor spinta da un incandescente Palladini ritrova energia per riportarsi davanti chiudendo la frazione sopra di sei. Ad inizio ultimo quarto però gli ospiti si bloccano completamente non segnando per sette minuti. Turbigo ne approfitta solo parzialmente pareggiando a quota 68 ma non riuscendo ad andare oltre. Un libero di Berettera da il 69-68 a Somma ma poi è la tripla di Meneghetti che da ossigeno alla Fulgor. Ultimi minuti vibranti con Turbigo che cerca di rimanere a contatto e mette pressione ai sommesi. La tripla centrale di Milani però poi chiude definitivamente i conti e fa calare il sipario.
Mauro Erini per la Fulgor Somma dichiara: “Stasera non era affatto facile ed in effetti l abbiamo dovuta vincere più volte andando un po’ ad intermittenza. MVP Palladini stasera davvero in versione extralusso. Chiudiamo questa prima fase con un inatteso quanto credo poi meritato primo posto. Abbiamo vinto su tanti campi difficili ed avuto sempre partite combattute segno di un ottimo spirito di squadra e grande fiducia. Un plauso a tutti i giocatori ed al grande coach. Ora seconda fase con avversarie davvero toste ma siamo pronti”.

Tabellino: Cogliati 20, Casati 16, Frontini 12, Barozza 10, Summa 6, Gallazzi 5, Cagelli 3, Mainini 2, Barbini 1, Gaera.

Senior Uisp Mastini vs Vikingar Cislago

All’overtime è successo per i milanesi del Basket Mastini, che regolano il Vikingar Cislago per 65-61, dopo il 57 pari dei tempi regolamentari.
Primo segmento di gioco favorevole ai bianchi di Marco Varini in un contesto realizzativo non particolarmente elevato. 13-7 per i milanesi sui varesotti alla prima sirena con 5 punti conclusivi di Giovanni Barbini. Replica dei cislaghesi di Davide Roberto che recuperano 5 punti, con un secondo quarto positivo nel complesso. Match equilibratissimo alla pausa lunga sul 27-26 per i padroni di casa. Ripresa incertissima e tirata, punto a punto con le due compagini che si equivalgono, è una volata lunghissima e quasi infinita, +3 per i bianchi di casa alla penultima sirena, Cislago non ci sta e con un buon finale, riesce ad impattare, a fine dei 4 tempi regolamentari il tabellone di via Giolitti decreta la parità a quota 57. Si va al supplementare, si segna piuttosto poco, ma la tripla di Samuele Maino spariglia le carte in favore dei Mastini, che centrano il successo numero 4 nello scontro diretto che dà l’ottavo posto ai castanesi, che raggiungono a quota 8 punti il Vikingar Cislago, che ha un match in più dei milanesi.

Tabellino: Barbini 20, Maino 20, Mainini 11, Summa 10, Zanin 4, Pagano, Mancin, Maglio, Cagelli, Volontè, Maggioni.